
Il Bernoccolo, costituito dal regista e attore venezuelano Miguel Rosario e dall’attrice fiorentina Chiara Bindi, nasce nel 2000 come sezione di teatro di figura della Compagnia Mosaicoarte, con sede nel Teatro Comunale di Boccheggiano, in provincia di Grosseto.
In un primo momento il teatro di figura rappresenta una parte quasi marginale dell’attività della compagnia, incentrata invece sul teatro d’attore, alla ricerca di un linguaggio contemporaneo fortemente radicato nel contesto; poi con il passare degli anni la figura inizia ad assumere un ruolo sempre più interessante per i due artisti sia dal punto di vista delle potenzialità espressive che dei materiali che la costituiscono.
Così dopo aver sperimentato con cartapesta, gommapiuma e materiali di riciclo, Miguel Rosario si dedica alla scultura del legno, approfondendo la ricerca prima con il maestro Natale Panaro, fortemente radicato nella tradizione italiana, poi con l’inglese Stephen Mottram, maestro indiscusso della sperimentazione marionettistica, per iniziare così un percorso artistico proprio.
Il Bernoccolo, attraverso l’associazione Mosaicoarte, affianca all’attività di produzione di spettacoli quella di formazione del pubblico, organizzazione e direzione artistica di festival e rassegne tra cui spicca Nuove Figure – Festival Internazionale di Teatro di Figura, di Strada e per ragazzi, unico nel suo genere in tutta la provincia di Grosseto.
Il Bernoccolo partecipa a festival di teatro di burattini e per ragazzi in Italia e all’estero, realizza laboratori nelle scuole sulle tecniche di costruzione e movimento dei burattini, ha al suo attivo tre tournée in Sudamerica e la partecipazione al festival di cultura italiana Olazsorsag di Budapest nel dicembre 2003.